
Fiscal e Business Planning
Il Business Plan è un documento, strutturato secondo uno schema preciso, che sintetizza i contenuti e le caratteristiche del progetto imprenditoriale.
Viene utilizzato sia per la pianificazione e gestione aziendale che per la comunicazione esterna, in particolare verso potenziali finanziatori o investitori.
È un progetto dettagliato, che prende in esame tutte le aree di attività di un’impresa, attraverso il quale si mettono per iscritto tutte le componenti di un piano imprenditoriale: dall’analisi di mercato al progetto finanziario, dal marketing alla gestione delle risorse umane.
Il Business Plan deve relazionare in maniera dettagliata:
- L’idea imprenditoriale: obiettivo, mission e vision
- Il soggetto proponente promotore del progetto ed eventuali partecipazioni finanziarie (Business Angel)
- L’offerta prodotti o servizi oggetto del Business Plan
- L’ambiente, il settore o mercato nel quale si inserisce l’iniziativa imprenditoriale con analisi della concorrenza
- Le strategie, le scelte strategiche che guideranno la fase competitiva
- Le scelte operative per la corretta gestione globale del progetto, divise in:
di investimento per la realizzazione del progetto
organizzative per il coordinamento interno
produttive per la realizzazione del prodotto o l’offerta del servizio
di Marketing per la promozione del prodotto o servizio offerto
- Piano economico e finanziario essenziale per qualsiasi business plan. Esso ha il compito di valutare le condizioni di sostenibilità economico-finanziaria dell’iniziativa e la previsione dei ritorni economici e finanziari.
Business Plan è indispensabile per tutte le aziende ma soprattutto per quelle che decidono di affrontare nuovi mercati e devono quindi avere le idee chiare sul mercato, gli investimenti, la concorrenza, etc.
Il Fiscal Plan ci permette di analizzare, in via preventiva, le imposte IRES e IRAP (correnti, anticipate, differite e acconti) e verificare in che misura incidono sui redditi aziendali.
È un’analisi rivolta non solo alle imposte dirette ma anche a quelle indirette, permettendoci di capire se c’è possibilità di eventuali agevolazioni fiscali da usufruire.
Per Fiscal Plan chiamato anche Tax Plan, tradotto dall’inglese “pianificazione della tassazione”, comprende quindi l’insieme di pratiche che hanno lo scopo di ottimizzare il carico fiscale.
Optando ad esempio per un regime specifico di tassazione piuttosto che un altro, nell’ambito della legalità.
Sfruttando le opportunità contenute nella normativa fiscale previste dal legislatore, si potrà analizzare quale dovrà essere la scelta migliore in termini di tassazione.
Il Fiscal e Business Planning è fra i settori di specializzazione dello Studio Faienza
Esperti del campo, infatti, sono a disposizione per ogni tipo di azienda, in base all’investimento da effettuare e dal mercato da affrontare.
Ne uscirà fuori una guida precisa e dettagliata di tutto ciò che un’azienda deve prevedere e affrontare per riuscire a conquistare il mercato. Uno strumento indispensabile per vincere la sfida competitiva del mercato.
Contatta oggi stesso lo Studio Faienza e chiedi consulenza agli esperti per realizzare il tuo Fiscal e Business Plan.
Fiscal e Business Planning: scegli lo Studio Faienza
I nostri Servizi
Cartelle Esattoriali >>
__________________
Consulenza Contrattuale >>
__________________
Contenzioso Tributario e Imposte >>
__________________
Costituzione di G.E.I.E. >>
__________________
Costituzione Società Estere >>
__________________
Fiscal e Business Planning >>
__________________
Operazioni Societarie Straordinarie >>
__________________
Revisione Contabile >>
__________________
Trust e Protezione del Patrimonio >>
__________________